DietroArticoli/Articoli Micologia/2005
Dimensione: 1.1 MBCreato: 2019-01-10 14:26Scaricato: 151x Fungi Europaei - José Antonio Munoz BOLETUS s.l. (excl. Xerocomus) Strobilomycetaceae, Gyroporaceae, Gyrodontaceae, Suillaceae, Boletaceae 428 fotocolor -110 micrografie eseguite dall'Autore - 92 ...
License: licenzaDimensione: 539.2 kBCreato: 2019-01-10 14:19Scaricato: 148x Tesina di micologia. Il genere Lactarius: commestibilità e consumo di alcune specie micologiche nella tradizione gastronomica calabrese. Provincia autonoma di Trento. Servizio innovazione e ...
License: licenzaDimensione: 445 kBCreato: 2019-01-10 14:13Modificato: 2019-01-10 14:14Scaricato: 144x Ricerca micologica e botanica. L’ambiente – la flora – le specie del genere Lactarius sull’area della catena costiera, versante valle del Crati, ricadente nei comuni di: Rende - San Fili - San ...
License: licenzaDimensione: 53.5 kBCreato: 2019-01-10 14:11Scaricato: 144x Studio preliminare sulla corologia e la microecologia dei Myxomycetes cactofili in Calabria CARMINE LAVORATO - A.M.B. Gruppo micologico Sila Greca FRANCO BERSAN - Dipartimento di Biologia Università ...
License: licenzaDimensione: 147.1 kBCreato: 2019-01-10 14:10Scaricato: 127x Dr. Por Angelo Azzinnari Segretario del Gruppo “Sila Greca"
License: licenzaDimensione: 22.3 kBCreato: 2019-01-10 14:08Scaricato: 186x CARMINE AZZINNARI - VIA FERRAMONTI 2, 87041 ACRI (CS) ANGELO AZZINNARI - C/DA CACOSSA 9, 87069 S. DEMETRIO C. (CS)
License: licenzaDimensione: 107.9 kBCreato: 2019-01-10 14:06Scaricato: 159x Check-List dei funghi osservati in Calabria da Carmine Lavorato e Maria Rotella, nel periodo 1982-2000 indicati all’Università della Tuscia per la mappatura dei funghi italiani
License: licenza